Perché i pidocchi vengono ai bambini?

Quando parliamo di pidocchi, in genere, ci riferiamo a quelli della testa, che prendono dimora sul cuoio capelluto degli esseri umani. Non c’è nessun motivo biologico per cui il cuoio capelluto dei bambini sia più gradevole di quello degli adulti per la vita del pidocchio della testa. Eppure è esperienza comune che i bambini si prendano spesso i pidocchi, soprattutto in età scolare.

Questa tendenza si può spiegare facilmente se pensiamo che i bambini, giocando insieme, mettono spesso le teste vicine tra loro e favoriscono quindi, involontariamente, il passaggio di eventuali parassiti da uno all’altro. Inoltre, e non è una questione di poco conto, i bambini in età scolare hanno molte più occasioni di incontro ravvicinato con i propri coetanei rispetto agli adulti e questo rende ancora più agevole la diffusione del pidocchio, soprattutto durante le normali attività a scuola o durante quelle sportive e aggregative extrascolastiche.

La soluzione definitiva per l’eliminazione di pidocchi e lendini

Siamo gli unici a dare una garanzia completa al 100%.