A Head Cleaners Udine il premio di “Eccellenza nel Benessere”

Ilaria Lobina riceve la menzione speciale per Head Cleaners Udine al premio Eccellenza nel Benessere 2025

Il Centro Head Cleaners di San Daniele del Friuli è stato premiato da Confartigianato-Imprese Udine per il suo servizio contro la pediculosi

“Per aver dato vita al primo centro in regione interamente dedicato alla pediculosi, offrendo un trattamento efficace, naturale e supportato da un approccio educativo e informativo rivolto a famiglie e scuole. Un servizio raro, che unisce competenza, cura e sensibilizzazione su un tema spesso sottovalutato”.

È questa la motivazione del premio che il Centro Head Cleaners di San Daniele del Friuli ha vinto nell’ambito del concorso “Eccellenza nel Benessere” organizzato da Confartigianato-Imprese Udine, in occasione dell’80° anniversario della sua fondazione, con il sostegno della Camera di Commercio di Pordenone-Udine.

Menzione speciale per il Centro Head Cleaners di Udine

Il concorso fa parte del progetto “Arti e Mestieri 2025: storia, tradizione e futuro dell’Artigianato friulano” e premia le imprese artigiane del settore benessere (acconciatori, estetiste, tatuatori, onicotecniche, centri benessere) per l’impegno, l’innovazione e la qualità dei servizi offerti.

La cerimonia, condotta dalla speaker Maria Musil e tenutasi nell’Aula Magna della scuola Elvira e Amalia Piccoli di Cividale del Friuli, ha messo in rete professionisti del benessere, istituzioni e un’aula quasi tutta al femminile: un segnale importante in un settore dell’artigianato che continua a crescere.

Ad aggiudicarsi una menzione speciale, in riconoscimento del lavoro svolto, è stato proprio il Centro HC gestito da Ilaria Lobina, che ha anche parlato dello stigma legato alla vergogna che, purtroppo, è ancora presente in chi si trova ad affrontare il problema dei pidocchi.

Da HC un aiuto per combattere lo stigma e la vergogna legati ai pidocchi

La pediculosi può riguardare chiunque e in qualunque contesto socio-economico.

Ormai, è risaputo che i pidocchi non sono legati all’igiene personale. Eppure, la parola “pidocchi” resta ancora un tabù: vergogna, ansia e imbarazzo portano molte famiglie ad affrontare il problema di nascosto, ritardando i trattamenti e aumentando così il rischio di contagio.

L’infestazione, oltre al prurito, può generare anche stress, isolamento sociale e persino fobie nei più piccoli, se non viene accompagnata da una corretta informazione.

L’esperienza quotidiana nel Centro di San Daniele del Friuli, infatti, racconta di genitori davvero disperati, che ritrovano la serenità grazie a un supporto concreto e senza giudizi. “Aiutare queste famiglie e dar loro un po’ di serenità è davvero gratificante”, ha spiegato Ilaria Lobina.

Ogni seduta da Head Cleaners diventa, quindi, anche un momento didattico: si insegna l’uso corretto del pettine, l’importanza dei controlli domestici e della prevenzione a scuola.

Questo avviene nel Centro di Ilaria e in tutti gli altri Centri sparsi in Italia, in cui si affronta la pediculosi con una tecnica 100 % meccanica e priva di pesticidi: tre appuntamenti calibrati sul ciclo vitale del parassita, durante i quali gli operatori rimuovono manualmente pidocchi e lendini con pettini professionali a denti fitti e spiegano le buone pratiche di prevenzione dei parassiti.

Sì alla sensibilizzazione sul tema dei pidocchi per evitare imbarazzi e vergogna

Sul palco, Ilaria Lobina ha parlato, infatti, anche dell’importanza della comunicazione in questo campo.

Parlando di sensibilizzazione e di informazione, vorrei spiegare quanto questo tipo di comunicazione nelle scuole e in famiglia è importante. Quando le famiglie vengono nel nostro centro, è fondamentale insegnare loro la prevenzione. Ed è una prevenzione che inizia a casa. È un qualcosa che tu devi dire, perché fondamentalmente la pediculosi non è una cosa di cui si parla tanto. Ci si vergogna un po’ ed è per questo che la comunicazione diventa ancora più difficile”. 

Sono molto orgogliosa di quello che stiamo facendo” ha sottolineato ancora Ilaria “Questo premio è vento in poppa: mattone dopo mattone, stiamo costruendo qualcosa che unisce tecnica, empatia e responsabilità sociale“.

La menzione speciale ricevuta dal Centro Head Cleaners di Udine nel concorso “Eccellenza nel Benessere” è, quindi, un incentivo a continuare nella nostra missione e a trasformare la lotta ai pidocchi in un gesto di competenza, empatia e orgoglio: perché benessere è anche liberarsi dalla vergogna e affrontare il problema dei pidocchi con sempre più consapevolezza e fiducia.

La soluzione definitiva per l’eliminazione di pidocchi e lendini

Siamo gli unici a dare una garanzia completa al 100%.